Teatro
Attività teatrale
___________________________________________________________________________________________
Corsi Teatro Cyrano 2016-2017
- Dettagli
- Visite: 629
Scarica il volantino dei corsi di teatro 2016-2017 dello Spazio Teatro Cyrano di Giuseppe Radicia
La scène et la médecine
- Dettagli
- Visite: 801
Scarica la locandina del saggio 2016 La scène et la médecine, di giovedì 5 maggio 2016 al Teatro Cittadella in Modena, nell'ambito del saggio conclusivo di teatro in lingua francese a cura di Giuseppe Radicia
Commedianti dell'arte in viaggio
- Dettagli
- Visite: 823
Spazio Teatro Cyrano presenta:
I commedianti dell'Arte in viaggio
Incontro multimediale
Relatore: Giuseppe Radicia
Giovedì 25 febbraio ore 21 al Teatro Cittadella
Piazza Cittadella, 11 Modena
Ingresso gratuito
Scarica il volantino allegato
Progetto G. Radicia nelle classi 2015-2016
- Dettagli
- Visite: 934
In allegato il Progetto 2015-2016 di Giuseppe Radicia nelle classi delle Scuole Superiori
Saggio Corso Radicia maggio 2015
- Dettagli
- Visite: 1097
Cari soci,
Interpreti:
Letizia Brancolini, allieva
Clara Kahlil, professoressa
Matteo Pirazzoli, maggiordomo
Trama
Un’allieva si reca per la prima volta da una professoressa per una lezione privata. In un primo momento l’accoglienza è cordiale e le risposte alle domande soddisfacenti. Col passare dei minuti però le difficoltà aumentano e allo sconforto dell’allieva si aggiunge la frustrazione dell’insegnante. La situazione arriverà presto a degenerare, nonostante gli interventi del maggiordomo, in un crescendo terribile e inarrestabile.
ASSOCIATION DE BIENFAITEURS - comédie de M. Rigollot
Interpreti:
Enrico Artioli (medico legale)
Federica Collorafi (Mme Moufflard)
Sarah Filippella (Estelle)
Sabino Genovese (Marco)
Chiara Grenzi (direttrice)
Lucrezia Salvatore (impiegata)
Isabelle Touren (Mme Mado)
Giuseppe Radicia (voce fuori campo)
Trama
In un tranquillo giorno di “vita bancaria” irrompe un rapinatore armato di pistola spaventando i clienti e gli impiegati. La signora Moufflard, una portinaia non troppo raffinata, Estelle, che ha aperto da poco un negozio di tatuaggi, La signora Mado, proprietaria di un ristorante, un medico legale, la direttrice, piuttosto antipatica e un’ingenua impiegata si ritrovano intrappolati e sotto la minaccia del malvivente. Dopo i primi momenti di panico gli animi si placano ed emerge una realtà ben diversa: Marco, il rapinatore, è solo un povero diavolo messo alla disperazione, ma assolutamente incapace di fare del male. Tutti allora decidono di confortarlo e addirittura aiutarlo a risolvere i suoi problemi. La telefonata del capitano Tango getterà di nuovo lo scompiglio, ma l’intervento del medico legale, freddo e determinato, e poi quello di Estelle che a modo suo inviterà Marco a prendere coraggio riusciranno a far guadagnare tempo. La tentazione di approfittare della situazione porterà i componenti del gruppo ad aprire la cassaforte per fare man bassa e dividersi il bottino. Sul più bello però……..
Martine Rigollot
È un’autrice francese contemporanea, ha scritto e pubblicato diverse commedie ricche di umorismo che riflettono le problematiche della nostra vita quotidiana.